Giurisprudenza

Proroga delle misure protettive come contrasto all’inerzia dei creditori


* * *
Giurisprudenza

Proroga delle misure protettive come contrasto all’inerzia dei creditori


Tribunale di Napoli Nord, 04 giugno 2024.

Data pubblicazione
10 giugno 2024

Scarica PDF

Giurisprudenza

TORNA INDIETRO

Tribunale di Napoli Nord, 04 giugno 2024. Est. Magliulo.

I giudici partenopei hanno affermato un principio importante, muovendo dalla premessa che i creditori e, in particolar modo, gli istituti di credito hanno l’obbligo di partecipare alle trattative in modo attivo e informato, nel rispetto del principio di leale collaborazione, dando riscontro con risposte tempestive e motivate.

Nel provvedimento qui pubblicato si rileva che tale obbligo si arresta a livello precettivo, ma non è provvisto di adeguata sanzione, per cui la sua inosservanza rischia di ridondare in danno della parte proponente qualora i creditori invitati alle trattative assumano comportamenti di radicale inerzia.

La conclusione che se ne è tratta nel caso di specie è che l’unico rimedio all’assoluta inerzia dei creditori sia costituito dalla proroga delle misure protettive, come misura di indiretta persuasione a coltivare le trattative.