Tribunale di Rovigo, 09 aprile 2025, n. 0. Giudice Barbera.
Con ordinanza pronunciata in data 09 aprile 2025, il Tribunale di Rovigo ha disposto in via cautelare, ai sensi dell'art. 19 CCII, la sospensione dell'esecuzione del rilascio dell'immobile in cui la società debitrice svolge la propria attività.
La decisione è motivata dall'esigenza di non compromettere le trattative in corso per il risanamento dell'impresa, assicurando la continuità aziendale e tutelando il patrimonio della stessa.
La ratio del provvedimento è dunque quella di evitare che l'esecuzione del rilascio dell'immobile possa pregiudicare irrimediabilmente le prospettive di risanamento, paralizzando l'attività d'impresa in una fase cruciale.
Con tale decisione, il Tribunale ha evidenziato come la tutela del going concern rappresenti un valore primario nell'ambito della composizione negoziata, e che misure cautelari atipiche, come la sospensione dell'esecuzione, possono essere adottate al fine di preservare la funzionalità dell'impresa e favorire il raggiungimento di un accordo con i creditori.
La decisione del Tribunale, quindi, si pone in un'ottica di bilanciamento tra l'interesse dei creditori all'esecuzione forzata e l'interesse alla conservazione dell'attività produttiva, ritenendo quest'ultimo prevalente nel contesto della composizione negoziata della crisi.
Segnalazione e abstract dell’Avv. Matteo Martinengo Villagana
Abstract:
Sommario: