, 29 dicembre 2023, n. 0. .
Abstract:
Sommario:
La nuova pubblicazione, curata dalla Fondazione Nazionale
dei Commercialisti e redatta da Roberto De Luca e Nicola Lucido, esplora nel
dettaglio la creazione di piani economico-finanziari nel contesto dei
partenariati pubblico-privato. Il lavoro rappresenta una revisione e
un'espansione delle linee guida originariamente emesse nel 2019 dal Consiglio
Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili insieme alla
Fondazione Nazionale dei Commercialisti. Quest'ultimo aggiornamento si è reso
indispensabile a seguito dell'introduzione del nuovo Codice dei Contratti
Pubblici.
Nel documento si analizzano anche recenti normative e decreti rilasciati dagli
enti normatori di settore, come ANAC, MEF e la Ragioneria Generale dello Stato,
oltre a includere rilevanti decisioni giuridiche che hanno trattato questi
temi. Il testo si concentra su argomenti complessi e che richiedono conoscenze
tecniche approfondite, quali la gestione del rischio, il calcolo del costo del
capitale, la redditività e la sostenibilità finanziaria. Per un impiego
efficace e bilanciato dei partenariati pubblico-privato, il documento segnala
la necessità del coinvolgimento di professionisti altamente qualificati, capaci
di gestire gli investimenti in maniera ottimale e di mediare tra le necessità
delle varie parti coinvolte.